https://www.floricolturaminetti.it/wp-content/uploads/2009/12/intro-manutenzione.png
Manutenzione
É fondamentale mantenere intatto nel tempo il nostro giardino. Nell’arco dell’anno, le operazioni si possono dividere in base alle quattro stagioni:
Inverno:
pulizia dei rami secchi dagli alberi, potatura degli arbusti a fioritura estiva.
E’ il periodo più indicato per la distruzione di tutti i parassiti ibernanti.
Primavera:
si ripuliscono le aiuole dalle erbacce, si effettuano la tosatura dei prati, la pulizia dei viali. In questa stagione, si sostituiscono le fioriture annuali invernali con le fioriture estive.
Estate:
si potano gli arbusti con fioritura primaverile e le rose non rifiorenti, si distruggono gli afidi e si continua la tosatura dei prati.
Autunno:
si effettua la rigenerazione dei prati e si fa l’ultima concimazione dell’anno.
Si eliminano le fioriture estive e si procede con le potature di contenimento degli alberi.
Fasi per la manutenzione di un giardino
- Taglio erba
- Potature
- Abbattimenti
- Estirpazione ceppaie
- Trattamenti antiparassitari e fitosanitari
- Concimazioni
- V.T.A. (analisi sulla stabilità delle piante)